Categoria Entertainment

articolo sulla fiaba "Il viandante respinto"

C’era una volta la sacra ospitalità

la vecchina è presentata come un essere fragile, vive da sola e ha una mucca che le da quel poco latte per sopravvivere…eppure questa vecchina, l'anello più debole, apre la porta al viandante, con una frase di un'umanità spiazzante: “Povero il mio uomo! Chi non ha nulla può dividere soltanto la miseria. Ma entrate, non state sull'uscio!”. Lo fa perché non ha niente da perdere? Oppure perché empatizza con la solitudine di quell'uomo, perché la vive pure lei?

articolo sulla fiaba "La barba del conte"

IL POTERE SILENZIOSO NELLA FIABA “LA BARBA DEL CONTE”

Pocapaglia attira su di sé malignità: troppo pacifici sono i Pocapagliesi, perchè non gli piace litigare con nessuno.
Pocapaglia ha anche il suo eroe: Masino. All'inizio è cagionevole, debole. I suoi per irrobustirlo un po' gli hanno fatto fare un bagno nel vino caldo. Una sorta di battesimo, un rito di iniziazione