Ti è mai capitato di:
- Ritrovarti a fare recite improvvisate, con bambini che non sanno le battute?
- Sentirti sopraffatta e arrivare trafelata al giorno dello spettacolo?
- Vedere bambini annoiati o esclusi dalla scena?
- Ritrovarti a suggerire il giorno della recita?
Se hai risposto sì anche a una sola di queste domande, continua a leggere: questo corso è su misura per te!
Un metodo semplice ed efficace per portare la drammatizzazione in classe

foto Lucio LuZo Lazzara
Senza stress. Senza confusione.
Con risultati che si vedono
Con questo corso teorico/pratico ottieni strumenti adeguati ed efficaci per costruire uno spettacolo, pensati proprio per l’ambito scolastico.
- Impari a coinvolgere tutta la classe, non solo i soliti 3 protagonisti
- Scopri copioni e scene dinamiche, espressive, divertenti
- Sai sempre come procedere, con una struttura passo passo
- Impari tecniche teatrali vere, adattate al contesto scolastico
💡 Ideato da un’attrice teatrale con anni di esperienza nella scuola, questo metodo unisce:
La creatività del teatro + Le esigenze del gruppo classe

foto Lucio LuZo Lazzara
20 ore – 187 €- 30 posti disponibili
Meno di quanto spenderesti in un weekend… per imparare qualcosa che userai tutto l’anno.
In breve, torni in classe con:
🎭 Un metodo replicabile per qualsiasi recita
🧒 Bambini coinvolti, anche i più timidi
🧠 Idee nuove, già testate e funzionanti
💬 Tecniche e giochi teatrali che migliorano la coesione
Un buon percorso di drammatizzazione dovrebbe rendere gli alunni consapevoli di quanto stanno facendo, e autonomi nel portare a termine la rappresentazione davanti al pubblico. L’esperienza dovrebbe essere divertente, serena e coinvolgente, e avvenire in un clima di fiducia e collaborazione.
Mi chiamo Marzia
E porto il teatro psicomotorio nelle scuole
Sono attrice professionista e da anni lavoro nelle scuole, e unendo queste due competenze ho creato un metodo che unisce il teatro alla pedagogia scolastica e alla ginnastica psicomotoria.
Mi entusiasma diffondere un modo sano e rispettoso di drammatizzare, perché sono convinta che l’essere umano ha bisogno di relazionarsi con gli altri e di tornare a muoversi in modo creativo e in accordo con la propria sensibilità.

Recensioni dai social
Scegli di formarti ora
Il corso dura 20 ore e costa 187 euro, meno di 10 euro l’ora per una formazione che ti resterà per sempre.
Se rimandi non sai se avrai ancora tempo per frequentare… Lo sai!
Il corso è acquistabile con la Carta del Docente e ha un prezzo di 187 euro. Ci sono solamente 30 posti disponibili.
Per agevolarti al massimo, l’iscrizione avviene in due semplici step:
1. Compila il modulo qui sotto per riservare il tuo posto.
2. Riceverai subito via email tutte le istruzioni per completare l’iscrizione
IMPORTANTE: quando generi il voucher sul sito della carta del docente è necessario selezionare la voce “Mostre ed eventi culturali” .
Se hai la carta del docente ma non l’hai mai usata QUI trovi la procedura video completa.
SE NON HAI LA CARTA DEL DOCENTE scrivici a sorboselvaticocorsi@gmail.com specificando il tuo ruolo nella scuola e ti inoltreremo le istruzioni per procedere.
PROGRAMMA DEL CORSO SULLA DRAMMATIZZAZIONE:
IL CORSO HAUNA DURATA DI 20 ORE
SUDDIVISE FRA LEZIONI ONLINE E UN WEEK END IN PRESENZA
ED è RIVOLTO A MASSIMO 30 PARTECIPANTI.
TEORIA:
i dialoghi e il sottotesto
il copione: lunghezza e accorgimenti
assegnazione delle battute
la lunghezza di un testo
l’interpretazione: cosa suggerire e cosa no
PRATICA, LE TECNICHE DI MESSA IN SCENA:
posizioni scenografiche
movimenti corali
moltiplicazione dei personaggi
le battute “tormentone”
la posizione di partenza
le frasi strategiche
l’insegnante durante la recita
le ubicazioni ricorrenti
LO SPETTACOLO, ACCORGIMENTI UTILI:
allestire lo spazio
preparare i bambini
il discorso iniziale
i costumi e gli oggetti
una grande emozione: cosa fare al termine dello spettacolo
Perché è importante partecipare al corso:
Ecco alcune delle competenze che verranno rinforzate seguendo le tecniche di drammatizzazione proposte:

Un diploma riconosciuto a livello europeo
Il nostro corso ha ricevuto il logo ufficiale Pact for Skills della Commissione Europea, un riconoscimento che attesta il suo allineamento con le priorità europee in tema di formazione continua, inclusione, sviluppo delle competenze e occupabilità. Questo logo certifica l’impegno del nostro programma nel promuovere l’apprendimento di qualità, in linea con gli obiettivi del Green Deal, della transizione digitale e della costruzione di un’economia più equa e resiliente.
Il diploma rilasciato al termine del corso, contrassegnato dal logo Pact for Skills, rappresenta quindi non solo un attestato di partecipazione, ma anche un segnale di adesione attiva a una rete europea di eccellenza formativa, riconosciuta da istituzioni, enti e organizzazioni in tutta l’Unione Europea.

